
Quando è il momento di togliere il pannolino al nostro bambino? Come possiamo capire se è il momento giusto? Come possiamo aiutarlo durante questa tappa di crescita?
Premettendo che ogni bambino è diverso e ha i suoi tempi, bisogna aspettare che acquisisca il controll degli sfinteri.
questi sono alcuni dei segni che indicano se è il momento giusto:
– il bambino mostra interesse nella maniera di fare la pipì dei fratelli maggiori o dei genitori
– tra un cambio e l’altro troviamo il pannolino asciutto
-dice cacca o pipì quando la sta facendo nel pannolino
non c’è un’età giusta per togliere il pannolino, normalmentetra i 24 e i 36 mesi i bambini iniziano ad avere un maggior controllo degli sfinteri, ma ci sono bambini che dimostrano di essere pronti a 18 mesi, altri invece molto più tardi.
l’importante è avere tempo da dedicargli per seguirlo in questo passaggio ed essere moto pazienti.
Una volta presa la decisione, sarebbe meglio non tornare indietro dopo i primi insuccessi, creerebbe confusione nel bambino
i pannolini e le mutandine trainer sono valide alleate quando decideremo di togliere il pannolino al nostro bambino. durante questo periodo accadranno piccoli incidenti.
Un pannolino trainer ben assorbente aiuterà il bambino a non bagnare il letto durante la notte, la sedia o il divano
quando il bambino avrà imparato a fare la pipì nel vasino o nel wc, potremo passare alle mutandine trainer leggere, fatte di cotone con un piccolo inserto assorbente que lo aiuterà a non bagnarsi in caso di piccoli incidenti, ad esempio quando il bambino sta giocando ed arriva all’ultimo momento in bagno.
le trainer non sono dei veri e propri pannolini, ma sono in grado di assorbire a sufficienza e garantire che il bambino non si mortifichi bagnando i vestitini.